
Con il documento approvato in Conferenza Stato – Regioni il 25 luglio 2012 sono stati definiti in modo univoco e omogeneo su tutto il territorio nazionale i requisiti necessari che identificano un centro di terapia del dolore ospedaliero (hub) e un centro di terapia del dolore territoriale (spoke).
La regione Liguria con Delibera della Giunta Regionale n.1569 del 13 dicembre 2013 – ha istituito la “Rete Regionale per la Terapia del Dolore” indicando i centri di terapia del dolore di riferimento.
Per ulteriori informazioni consulta il documento della regione con indicazione dei Centri di Terapia del dolore Liguria.
Centri di Terapia del dolore Liguria |
|||||
Città |
ASL |
Struttura |
Indirizzo |
Responsabile medico |
Telefono |
Bordighera | ASL 1 | Ambulatorio di terapia del Dolore | Via Aurelia, 61 | Dr. Claudio Faraldi | 0184 534558 |
Genova | ASL 3 | SSD Cure Palliative | Corso Mentana, 10 | Dr. Massimo Luzzani | 010 5634878 |
Genova | ASL 3 | Centro di Terapia Antalgica | Corso Scassi, 1 | Dr. Marcello Tami | 010 8492751 |
Genova | ASL 3 | Terapia Antalgica | Via Mura delle Capuccine 14 | Dr. Luca Faina | 010 5634135 |
Imperia | ASL 1 | Ambulatorio di terapia del Dolore | Via S. Agata, 57 | Dr.ssa Clara Lucci | 0183 537451 |
La Spezia | ASL 5 | Terapia Antalgica e Cure Pallitive | Via del Forno, 4 | Dr. Massimo Salesi | 0187 533661 |
Pietra Ligure | ASL2 | Centro di Terapia del Dolore e Cure Palliative | Via XXV Aprile 38 | Dr. Marco Bertolotto | 019 6234393 |
Sanremo | ASL 1 | Ambulatorio di terapia del Dolore | Via Borea, 56 | Dr. Giorgio Ardizzone | 0184 53632 |